Negli ultimi anni si è verificato un notevole aumento del traffico e delle attività industriali nella zona di Stabio. Questo fatto ha come conseguenza un notevole aumento dei rumori. Questo blog vuole essere uno strumento di condivisione e di coesione per tutti coloro che sono toccati da questa problematica. Lo scopo è di sensibilizzare le autorità competenti rivendicando un adeguato intervento.
venerdì 26 agosto 2011
Non solo Ferriere.... ma anche Mes Sa e Punto Franco
Nelle vicinanze dalle Ferriere di Stabio ci sono pure il Punto Franco e l'industria Mes, che contribuiscono a rendere la nostra vita notturna meno silenziosa...
Ho vissuto un'esperienza analoga alcuni anni or sono. Anch'io mi sono battuta contro l'inquinamento fonico che oltre a disturbare, ha causato dei danni alla mia salute psicofisica. Non mollate, non mollate non mollate, la salute e' una sola e va difesa.
Ciao a tutti, anche io mi sono accorta di un rumore presente gran parte della notte tipo ventola di raffreddamento di un motore, per intenderci! ci sono momenti dove il suono sparisce o diminuisce di intensità, ma è veramente fastidioso...sarebbe interessante valutare le conseguenze che ha su di noi questo tipo di disturbo...siamo sicuri che riposiamo bene di notte o il nostro cervello è continuamente stimolato come pure le nostre orecchie? Brava Miriam, per dirla come una pubblicità: perchè noi valiamo!!!!!! Silvia
Ho vissuto un'esperienza analoga alcuni anni or sono. Anch'io mi sono battuta contro l'inquinamento fonico che oltre a disturbare, ha causato dei danni alla mia salute psicofisica.
RispondiEliminaNon mollate, non mollate non mollate, la salute e' una sola e va difesa.
Ciao a tutti, anche io mi sono accorta di un rumore presente gran parte della notte tipo ventola di raffreddamento di un motore, per intenderci! ci sono momenti dove il suono sparisce o diminuisce di intensità, ma è veramente fastidioso...sarebbe interessante valutare le conseguenze che ha su di noi questo tipo di disturbo...siamo sicuri che riposiamo bene di notte o il nostro cervello è continuamente stimolato come pure le nostre orecchie? Brava Miriam, per dirla come una pubblicità: perchè noi valiamo!!!!!! Silvia
RispondiElimina